I cenci di Carnevale

I cenci, insieme alle frittelle sono i dolci toscani che, più di tutti rappresentano il carnevale. Chi non si è trovato almeno una volta, da piccoli, a realizzarli con la propria nonna o mamma? Bene, vi ricordiamo qui la ricetta.
dose per 4 persone 300 gr. di farina 2 uova e un tuorlo 80 gr di zucchero 2 cucchiai di cognac o brandy o vin santo 50 gr di burro
Zucchero a velo Un pizzico di sale mescolare il sale e lo zucchero alla farina sulla spianatoia, fate un buco al centro e metteteci il burro a pazzetti, le uova e il liquore.amalgamate il tutto lavorandolo per bene con una frusta a mano o elettrica fino ad ottenere una crema, aggiungete la scorza di mezzo limone tritata finemente e avvolgere l'impasto nella pellicola, farlo riposare una mezz'ora in frigo. Dopodiché stendete l'impasto fino ad ottenere una sfoglia sottile, più sottile è la sfoglia e più gonfieranno in cottura i cenci. Tagliate in forme di fantasia.friggeteli in olio di quello buono e fateli scolare su carta assorbente poi spolverateli con lo zucchero a velo e serviteli.